1. Oggetto/Applicabilità
1.1. Questa app meteo (di seguito "App") è un servizio fornito da wetter.com GmbH, Reichenaustraße 19a, 78467 Costanza, Germania (il "Fornitore" o "Noi").
1.2. I presenti Termini e Condizioni d'Uso regolano il rapporto contrattuale relativo all'utilizzo dell'App, ai relativi servizi che devono essere erogati dal Fornitore, e agli obblighi dell'utente (di seguito "Utente" o "Voi"). Vengono applicati a tutti i contenuti, funzionalità e altri servizi messi a disposizione dell'Utente dal Fornitore sulla base del rapporto con l'utente (di seguito collettivamente denominati "Servizi App").
1.3. I potenziali utenti possono scaricare l'App gratuitamente da app store quali Apple App Store, Google Play Store o Huawei AppGallery (di seguito "Piattaforma dell'app") per diverse piattaforme. Il rapporto contrattuale dell'Utente con il gestore della rispettiva Piattaforma dell'app sarà regolato esclusivamente dai contratti stipulati tra l'Utente e il gestore. Gli acquisti di Servizi app a pagamento (acquisti una tantum o abbonamenti) dall'Apple App Store, dal Google Play Store o dalla Huawei AppGallery all'interno dell'app ("Acquisti in-app") saranno soggetti ai termini e condizioni di vendita, restituzione e annullamento stabiliti dal venditore (per es. Apple Distribution International o Google Commerce Ltd).
1.4. Per installare l'App e godere di tutte le sue funzionalità sono necessari un account valido della piattaforma dell'app e un dispositivo finale compatibile (per es. uno smartphone). L'app richiede una connessione Internet al dispositivo finale tramite WLAN o rete mobile (per es. LTE) per l'installazione e l'esecuzione. Ciò potrebbe comportare addebiti separati da parte del rispettivo fornitore di telecomunicazioni.
2. Ambito di utilizzo
2.1. L'App e i Servizi app inclusi consentono all'Utente di accedere a varie funzionalità e servizi di previsioni meteo. I Servizi app possono essere forniti gratuitamente o a pagamento tramite abbonamenti o Acquisti in-app. I Servizi app a pagamento saranno chiaramente indicati.
2.2. I Servizi app gratuiti sono finanziati dalla pubblicità. Il Fornitore, pertanto, si riserva il diritto di mostrare pubblicità (potenzialmente personalizzata) (per es. clip di partner pubblicitari) per Servizi propri e di terzi (consultare la nostra Informativa sulla privacy per ulteriori informazioni).
3. Copyright e altri diritti
3.1. Il contenuto fornito tramite l'App è protetto da copyright. L'utilizzo dello stesso è soggetto alle leggi sul copyright applicabili. Se non per uso personale, non commerciale e nel rigoroso rispetto delle leggi sul copyright, l'App non può essere modificata, copiata, ripubblicata, trasmessa, distribuita o archiviata senza il consenso del Fornitore. Con la presente viene concessa una licenza semplice, non esclusiva, non cedibile e non trasferibile, specificatamente per il software, le directory, i dati e i relativi contenuti che il Fonitore ha reso disponibili per il download. Questa licenza sarà limitata a un download e all'archiviazione una tantum dello stesso. Il Fornitore si riserva tutti gli altri diritti. In particolare sono vietati la vendita e l'uso commerciale. L'Utente riconosce inoltre che tutti i diritti di marchio e di proprietà intellettuale relativi al Servizio del Fornitore e gli eventuali marchi distintivi e marchi ad esso associati sono di esclusiva proprietà del Fornitore e non possono essere utilizzati senza la preventiva autorizzazione scritta di quest'ultimo. Inoltre, a meno che il Fornitore non accetti espressamente, nessun software del Servizio può essere duplicato, decompilato o altrimenti modificato.
3.2. All'Utente viene concesso un diritto globale, semplice, non trasferibile e non esclusivo di utilizzare i Servizi app laddove ciò sia necessario per l'uso standard previsto del rispettivo Servizio app.
3.3. Solo l'Utente avrà il diritto di utilizzare personalmente l'App e di installarne una copia sul proprio dispositivo finale a tale scopo. All'Utente è espressamente vietato utilizzare il software dell'App per qualsiasi altro scopo in forma materiale o immateriale (come la copia, la distribuzione, la messa a disposizione del pubblico o la decompilazione).
4. Accordo con l'Utente
4.1. Stipula di contratto per servizi gratuiti
Al momento della registrazione tramite App mobili, le norme del rispettivo fornitore di app store (per es. Apple, Google, ecc.) determineranno come viene stipulato l'Accordo con l'Utente. Il contratto di solito viene stipulato quando l'Utente fa clic su Installa nello store e inserisce la propria password, se richiesta.
4.2. Stipula del contratto per abbonamenti a pagamento
L'Utente può acquistare vari abbonamenti all'interno dei Servizi app. Il processo di acquisto nell'app fornisce una descrizione dettagliata degli abbonamenti disponibili, compreso il periodo di rinnovo automatico per ciascuno di essi e il prezzo. Se alle versioni di abbonamento offerte nell'App si applicano ulteriori condizioni speciali di utilizzo, queste verranno mostrate all'Utente al momento della sottoscrizione dell'abbonamento. In caso di discrepanza tra questi Termini e condizioni d'uso e tali condizioni d'uso speciali, le condizioni d'uso speciali avranno la precedenza.
Il contratto di abbonamento verrà stipulato quando l'Utente conferma l'abbonamento durante l'installazione o successivamente fa clic su "Acquista adesso" o simile durante un acquisto in-app e inserisce la password dell'app store, se richiesta.
4.3. Correzione degli errori di immissione
Se l'Utente decide di acquistare un abbonamento tramite l'installazione o un acquisto in-app, non richiediamo alcuna informazione aggiuntiva per la fatturazione o il pagamento poiché il servizio viene acquistato tramite l'account utente associato al rispettivo fornitore dell'app store. L'Utente dovrà contattare l'app store in questione per correggere eventuali errori di immissione.
5. Obblighi e responsabilità dell'Utente
5.1. L'Utente non può utilizzare in modo improprio l'App o le sue funzionalità. In particolare, non può
5.1.1. apportare modifiche e/o integrazioni e/o eseguire simili azioni all'App che ne impediscano e/o ne pregiudichino il corretto funzionamento, né utilizzare alcun software aggiuntivo in relazione all'App, in particolare nessun bot o hack per manipolare l'App ("Divieto di manipolazione del software");
5.1.2. violare le leggi generali o la moralità attraverso il proprio comportamento d'uso. In particolare, è vietato diffondere (per es. in qualsiasi funzione di chat prevista) contenuti diffamatori, dannosi per i minori o che, attraverso il loro utilizzo, violano la moralità o i diritti di terzi, in particolare i diritti di marchio, i diritti sui nomi, i diritti alla privacy o i diritti d'autore.
5.2. L'Utente sarà responsabile nei confronti del Fornitore per i danni, i costi (inclusi i costi di difesa legale nella misura prevista dalla legge) e le spese risultanti da qualsiasi violazione dei propri obblighi nell'ambito del rapporto d'uso tra il Fornitore e l'Utente, in particolare quelli ai sensi della presente clausola 5, e dovrà indennizzare il Fornitore contro qualsiasi rivendicazione di terzi risultante. Ciò non si applica laddove la violazione non sia imputabile all'Utente. L'Utente avrà il diritto di provare che la violazione non è a lui imputabile.
5.3. Se l'Utente viola uno qualsiasi dei propri obblighi ai sensi dei presenti Termini e Condizioni d'Uso, il Fornitore si riserva il diritto di sospendere l'accesso dell'Utente ai Servizi app temporaneamente o, in caso di violazioni gravi o persistenti, in modo permanente.
5.4. Il Fornitore informa l'Utente che nel caso utilizzi una versione precedente dell'app, l'Utente potrebbe non avere accesso a tutte le funzionalità del Servizio app.
6. Durata del diritto di utilizzo
6.1. Risoluzione da parte del Fornitore
6.1.1. Il Fornitore può risolvere il rapporto contrattuale con l'Utente con un preavviso di due settimane, ma non prima della fine del rispettivo periodo di abbonamento se è in vigore un abbonamento corrente. Resta fermo il diritto alla risoluzione straordinaria per giusta causa.
6.1.2. Risoluzione straordinaria in caso di violazione dei Termini e Condizioni d'Uso
Se la giusta causa è una violazione di un obbligo ai sensi dei presenti Termini e Condizioni d'Uso, la risoluzione sarà consentita solo alla scadenza infruttuosa di un termine fissato per porre rimedio alla situazione o a seguito alla mancata risposta dell'Utente a una diffida formale. Tuttavia, non sarà necessario un periodo di grazia per la rettifica o la costituzione in mora se l'Utente si rifiuta in modo serio e definitivo di adempiere ai propri obblighi o se vi sono circostanze eccezionali che, dopo aver soppesato gli interessi di entrambe le parti, giustificano la risoluzione immediata (per es. in caso di uso improprio). In caso di risoluzione straordinaria per gravi e reiterati inadempimenti gli eventuali pagamenti effettuati non verranno rimborsati.
6.2. Risoluzione da parte dell'Utente
6.2.1. L'Utente avrà il diritto di recedere dal proprio Accordo Utente senza preavviso. Per farlo, dovrà semplicemente disinstallare l'app.
6.2.2. L'Utente può annullare gli abbonamenti in corso prima della fine di ciascun periodo di abbonamento, con effetto dalla fine del periodo di abbonamento corrente, in linea con le rispettive regole dell'app store. Gli abbonamenti possono essere annullati solo tramite l'account utente presso il rispettivo fornitore di app store.
7. Responsabilità del Fornitore
7.1. Il Fornitore ricorda agli Utenti che le previsioni meteo dell'App sono solo proiezioni di eventi meteorologici che non possono essere previsti o misurati con precisione anche con la massima cura e attenzione. Di conseguenza, il Fornitore non può essere ritenuto responsabile dell'accuratezza delle previsioni meteorologiche nell'App.
7.2. Responsabilità per servizi gratuiti
Nel caso di servizi forniti a titolo gratuito, il Fornitore sarà responsabile solo dei danni causati da dolo, negligenza grave o assenza di un attributo garantito, indipendentemente dalla base giuridica.
7.3. Responsabilità per servizi a pagamento
La responsabilità del Fornitore per atti dolosi, negligenza grave e lesioni colpose alla vita, all'incolumità fisica o alla salute sarà illimitata. In caso di negligenza lieve, la responsabilità del Fornitore sarà limitata alla responsabilità per la violazione degli obblighi contrattuali sostanziali. Gli obblighi contrattuali sostanziali sono obblighi per i quali l'adempimento del contratto è possibile solo se rispettati. L'Utente può quindi, in linea di massima, rispondere all'adempimento degli stessi. La responsabilità del Fornitore per inadempimento degli obblighi contrattuali sostanziali per negligenza lieve sarà limitata al danno prevedibile tipico del contratto e della tipologia di servizio. Lo stesso varrà nel caso di violazioni di obblighi dovuti a negligenza minore da parte dei rappresentanti legali o di ausiliari del Fornitore. Ciò non pregiudicherà la responsabilità ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto o la responsabilità per l'assenza di una qualità garantita.
Modifiche all'App o ai suoi Termini e Condizioni d'Uso
Modifiche ai Termini e Condizioni d'Uso
7.3.1. Il Fornitore può modificare questi Termini e Condizioni d'Uso, a condizione che ciò non influisca sulle disposizioni sostanziali del contratto. In particolare, le disposizioni sostanziali sono quelle che regolano la natura e la portata dei servizi contrattualmente concordati e la durata del contratto, comprese le disposizioni di risoluzione. Possono essere apportate modifiche anche per colmare eventuali lacune che potrebbero sorgere dopo la stipula del contratto. Ciò avverrà, in particolare, in caso di modifica della giurisprudenza che influisca sulle disposizioni di questi Termini e Condizioni d'Uso.
7.3.2. Il Fornitore informerà l'Utente di eventuali modifiche ai Termini e Condizioni d'Uso tramite un mezzo idoneo sul sito www.wetter.com e nell'app. L'Utente avrà un periodo di sei settimane per opporsi espressamente ai Termini e Condizioni d'Uso modificati, in forma scritta o elettronica. Nell'avviso di modifica, il Fornitore informerà specificamente l'Utente di tale conseguenza legale, della data di inizio e durata del periodo e dell'ora in cui la modifica avrà effetto. Se l'Utente non si oppone alla modifica entro il periodo specificato, i Termini e Condizioni d'Uso modificati si applicheranno all'Utente a decorrere dal giorno in cui il periodo scade. In caso di opposizione, il Fornitore avrà il diritto di rescindere l'Accordo con l'Utente per giusta causa entro due settimane dalla ricezione dell'opposizione.
7.4. Sviluppo continuato
L'App non è un Servizio statico. Viene continuamente sviluppata e aggiornata. Ciò significa che in qualsiasi momento possono essere introdotte nuove funzionalità o rimosse funzionalità esistenti. Il Fornitore avrà il diritto di modificare i servizi contrattualmente concordati in conformità con la clausola 3 ove necessario per un motivo non prevedibile al momento della stipula del contratto e a condizione che la modifica sia ragionevole per l'Utente, in particolare perché il rapporto tra prestazione e corrispettivo non cada in modo sproporzionato a svantaggio dell'Utente.
7.5. Cambiamenti di prezzo
Il Fornitore avrà il diritto di modificare il tipo, la portata o il prezzo dei servizi a pagamento per il futuro o modificare i pacchetti offerti con effetto futuro, interromperli o introdurne di nuovi in qualsiasi momento ove necessario per un valido motivo non prevedibile al momento della stipula del contratto e a condizione che la modifica sia ragionevole per l'Utente, in particolare perché il rapporto tra prestazione e corrispettivo non cada in modo sproporzionato a svantaggio dell'Utente.
7.6. Il Fornitore comunicherà espressamente all'Utente qualsiasi modifica prevista ai sensi delle clausole 8.2 e 8.3 di cui sopra almeno otto settimane prima che entrino in vigore con mezzi adeguati sul sito www.wetter.com e nel App ("Avviso di modifica"). Le modifiche si riterranno approvate se l'Utente non si oppone espressamente alle stesse dopo aver ricevuto l'Avviso di modifica. Nell'Avviso di modifica, il Fornitore informerà specificamente l'Utente di tale conseguenza legale, della data di inizio e durata del periodo e dell'ora in cui la modifica avrà effetto. In caso di modifiche ai sensi delle clausole 8.2 e 8.3 di cui sopra, l'Utente avrà il diritto di recedere dal contratto per iscritto o per via elettronica (per es. tramite email o lettera) quando le modifiche avranno effetto. In caso di risoluzione ai sensi della presente clausola 8.4, il Fornitore sarà tenuto a rimborsare all'Utente gli eventuali corrispettivi già pagati in proporzione.
8. Diritto di recesso del consumatore
Quanto segue si applica ai Servizi a pagamento:
Se l'Utente è un consumatore, ai sensi dell'articolo 13 del codice civile tedesco, avrà il diritto di recesso in conformità con quanto segue:
8.1. Condizioni di disdetta
Diritto di recesso
Avete diritto di recedere dal presente contratto entro quattordici giorni senza indicarne i motivi.
Il termine di recesso è di quattordici giorni dalla data di stipula del contratto.
Per esercitare il diritto di recesso, dovete informarci, wetter.com GmbH, Reichenaustraße 19a, 78467 Konstanz, Germania, Tel: +49 (0) 7531 / 1274-400, Fax: +49 (0) 7531 / 1274-600, Email: contact@wetter.com, della vostra decisione di recedere dal presente contratto mediante una dichiarazione chiara (per esempio una lettera inviata per posta, fax o email). È possibile utilizzare il modello di modulo di disdetta allegato, ma non è obbligatorio farlo. Se si sceglie di utilizzare questa opzione, invieremo una conferma di ricezione della disdetta (per es. via email) senza indugio.
Per rispettare il periodo di disdetta, sarà sufficiente inviare comunicazione della vostra intenzione di esercitare il vostro diritto di recesso prima della scadenza del periodo di disdetta.
Conseguenze della disdetta
Se annullate questo contratto, siamo tenuti a rimborsare tutti i pagamenti che abbiamo ricevuto da Voi, inclusi i costi di consegna (tranne eventuali costi aggiuntivi derivanti dalla scelta di un metodo di consegna diverso rispetto alla consegna standard più economica che offriamo), senza indebito ritardo ed entro quattordici giorni al più tardi dalla data in cui abbiamo ricevuto l'avviso di disdetta del presente contratto. Se non diversamente concordato, ci serviremo dello stesso metodo di pagamento che avete utilizzato nella transazione originale per questo rimborso. In nessun caso verranno addebitate commissioni per questo rimborso.
Se avete richiesto l'inizio dei servizi durante il periodo di disdetta, dovrete corrisponderci un importo sufficiente a coprire la parte dei servizi già forniti fino al momento in cui avete comunicato di voler annullare il presente accordo proporzionalmente all'intero ambito del servizi previsti dall'accordo.
8.2. Esenzione dal diritto di recesso
Al momento della stipula di un contratto per l'acquisto di servizi a pagamento, l'Utente ha espressamente acconsentito al fatto che il Fornitore inizi la prestazione (fornendogli l'accesso al servizio ordinato) prima della scadenza del periodo di disdetta specificato nella clausola 9.1. L'Utente ha anche riconosciuto di aver rinunciato al diritto di recesso acconsentendo alla prestazione.
8.3. Modulo di disdetta
Modello di modulo di disdetta
(Se desiderate annullare il contratto, compilate e restituiteci questo modulo.) A: wetter.com GmbH, Reichenaustraße 19a, 78467 Konstanz, Germania, Email: contact@wetter.com;
- Con la presente io/noi (*) annullo/annulliamo il contratto da me/noi (*) stipulato per l'acquisto dei seguenti beni (*)/la fornitura del seguente servizio (*)
- Ordinato/i il (*)/ricevuto/i il (*)
- Nome del/dei consumatore/i
- Indirizzo del/dei consumatore/i
- Firma del/i consumatore/i (solo per invii cartacei)
- Data
(*) Cancellare a seconda dei casi.
9. Disposizioni finali
9.1. La lingua del contratto è il tedesco.
9.2. L'Utente può visualizzare l'ultima versione dei Termini e Condizioni d'Uso nell'App alla voce "Termini e Condizioni d'Uso" ad ogni stipula del contratto e in qualsiasi altro momento. Questi possono anche essere salvati e stampati dall'Utente.
9.3. Il Fornitore non salverà questa formulazione del contratto dopo la stipula del contratto.
9.4. Il rapporto contrattuale tra l'Utente e il Fornitore sarà regolato dalla legge della Repubblica Federale Tedesca ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti per la Vendita Internazionale di Merci (CISG). Se l'Utente è un consumatore non domiciliato nella Repubblica Federale Tedesca, il rapporto contrattuale sarà regolato esclusivamente dal diritto tedesco, ad esclusione della CISG, salvo diversamente specificato da disposizioni inderogabili della legge del Paese di residenza abituale del consumatore.
9.5. Nel caso in cui singole disposizioni di questi Termini e Condizioni d'Uso siano o diventino non valide, ciò non pregiudicherà la validità dei restanti Termini e Condizioni d'Uso.
9.6. Arbitrato online e risoluzione di controversie dei consumatori
La Commissione Europea fornisce una piattaforma per la risoluzione delle controversie online (ODR), che l'Utente può trovare su http://ec.europa.eu/consumers/odr . Il Fornitore non è disposto o obbligato a partecipare a procedimenti di risoluzione delle controversie dinanzi a un collegio arbitrale dei consumatori.